Il nostro PCTO
Finalità dei PCTO (L.107/2015 – L.145/2018) e Indicazioni Generali
- Rafforzare il raccordo tra scuola e mondo del lavoro, coniugando la formazione in aula con l’esperienza pratica
- Far prendere coscienza agli allievi delle reali opportunità e degli sbocchi occupazionali coerenti con il proprio percorso di studi
- Stimolare il senso di responsabilità degli studenti verso il patrimonio culturale, favorendo l’approccio consapevole all’arte e la consuetudine alla fruizione dei musei e altri luoghi della cultura
- Valutare in modo critico e sperimentare le proprie attitudini e capacità personali sul campo, mettendosi alla prova in una realtà professionale operativa
- Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali
- Consentire agli allievi di consolidare e/o rivedere le proprie scelte e formulare ipotesi sul loro futuro lavorativo
Progetti in convenzione con enti o soggetti esterni alla scuola. Devono avere un tutor esterno e un tutor interno alla scuola.
Il progetto PCTO può anche essere ideato e approvato da un Consiglio di classe per una classe intera e preferibilmente svolto in orario extracurricolare.
Nel modulo relativo al progetto devono essere indicate le competenze acquisite, che devono essere in linea con il profilo in uscita del diplomando.
La valutazione delle attività PCTO sarà parte integrante nella determinazione del voto di comportamento (e della disciplina coinvolta nel progetto, più affine all’attività PCTO), attraverso la correzione di una relazione per ogni progetto, da consegnare entro la fine dell’anno e la valutazione di un credito formativo.
Durante la prova orale dell’Esame di Stato verrà illustrata una presentazione su uno o più progetti svolti nel triennio.
Organigramma Funzionale
Referente PCTO dell'Istituto
Prof. Carlo Sacchetti
Commissione PCTO
La commissione PCTO è composta dal Tutor di classe, dai Responsabili di dipartimento e i docenti di indirizzo interessati
Tutor di classe
Il Tutor di classe è il coordinatore o un docente della classe che gestisce le informazioni a livello di classe e cura la valorizzazione delle inclinazioni dello studente
Tutor di progetto
Il Tutor di progetto è qualsiasi docente proponente; cura la realizzazione del progetto formativo in collaborazione con il tutor esterno
Ultima revisione il 19-10-2025
