La storia
L’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare” di Sabaudia è costituito da cinque plessi:
- Scuola secondaria di I grado in Via Conte Verde;
- Scuola dell’infanzia di Borgo Vodice;
- Scuola primaria di Borgo Vodice in Via dei Bonificatori;
- Scuola primaria di Borgo San Donato in Via Migliara, 53;
- Scuola secondaria di II grado “Rita Levi Montalcini” in Via del Parco Nazionale.
Il plesso “Rita Levi Montalcini” fu intitolato, per forte volontà di alcuni docenti, il 31 maggio 2021 alla presenza della nipote Piera.
Nato come succursale dell’I.T. “Guglielmo Marconi” di Latina nel periodo della dirigenza dell’Ing. Nicola Di Battista che, nell’a.s. 2000/2001, istituì a Sabaudia una succursale dell’Indirizzo Tecnico Meccanico Energia e il Liceo Scientifico Tecnologico.
Attualmente, il plesso della Scuola Superiore di secondo grado è diventato una realtà in crescita non solo nei numeri ma anche e soprattutto negli indirizzi formativi che sono oltre agli indirizzi Tecnico Meccanico Meccatronico opzione Energia, Tecnico Informatica e Telecomunicazioni, anche Liceo Scientifico tradizionale, Liceo delle Scienze Applicate, Liceo Sportivo e il nuovo corso serale ad indirizzo Meccanico, Meccatronico opzione energia.
L’edificio, complesso di forma architettonica molto originale e proiettato al futuro, è in continuo ampliamento e sopraelevamento proprio per adattarlo alla crescita esponenziale e per accogliere studenti di Sabaudia e cittadine limitrofe. Soprattutto, si stanno realizzando strutture sportive per gli alunni iscritti all’indirizzo sportivo per permettere agli studenti di portare avanti ambiziosi progetti di ogni attività sportiva in un territorio a forte vocazione sportiva.
Mentre la struttura della Scuola Superiore di secondo grado è di architettura contemporanea-spaziale, quella della Scuola Superiore di I grado, rappresenta un esempio dell’architettura razionalistica tipica della città, costruita proprio nel periodo della sua fondazione. Il complesso scolastico, come molti edifici di Sabaudia, riflette lo stile architettonico del Movimento Italiano per l’Architettura Razionale a cui aderirono gli architetti che progettarono la città con forme geometriche pulite, volume semplici e l’uso di materiali come il cemento armato.
L’edificio fu concepito per ospitare la Scuola Media di Sabaudia e dare un servizio essenziale per la nuova comunità di Sabaudia. Nell’anno 1953-1954, ci furono i primi diplomati.
La Scuola dell’Infanzia di Borgo Vodice, ancora da intitolare, mantiene una storia legata all’evoluzione del sistema scolastico italiano e alle specifiche esigenze del territorio. Essendo i programmi articolati sul gioco, nell’a.s. 2022/23 è stato creato un parco giochi di eccellenza per la gioia dei bambini dai tre ai cinque anni che frequentano la scuola.
La Scuola Primaria di Borgo Vodice è intitolata al maestro “Michele De Ruosi” che per anni ha operato con grande dedizione culturale e passione per l’utenza del territorio dai cinque ai nove anni nel periodo in cui la nascita della scuola è convenzionalmente legata alla Legge Casati del 1859, che stabilì l’obbligo di frequenza dalla prima alla quinta classe. La legge mirava a garantire a tutti gli
italiani le conoscenze elementari di base come leggere, scrivere e far di conto. La primaria rimane un tassello fondamentale del sistema educativo italiano.
La scuola primaria di San Donato fu intitolata in occasione dell’80° anniversario della fondazione di San Donato, alla memoria del maestro “Silla Noal” arrivato al borgo nell’a.s. 1948 dove ha insegnato per oltre 40 anni.
Per molti anni la figura del maestro Noal è stata un vero punto di riferimento culturale, tra l’altro, progettò il Monumento ai Caduti del Borgo e l’altare in ferro battuto della Chiesa di San Donato, quindi tale personalità non si poteva non fissare per sempre nella memoria della storia della scuola del Borgo di San Donato.
Il bacino di utenza della scuola primaria di San Donato è in prevalenza costituito da alunni stranieri di caste e nazionalità diverse.
Le due scuole primarie di Borgo Vodice e di San Donato raccolgono un’utenza di circa 320 alunni.
L’I.O. “Giulio Cesare” di Sabaudia è una realtà significativa per cultura, sport, storia e tradizioni tra le più complete a livello nazionale.
Ultima revisione il 08-10-2025
