Progetto Europa e Certificazioni linguistiche
Con questo progetto si offre la possibilità di seguire il corso preparatorio gratuito per poter ottenere le certificazioni Cambridge Esol e Trinity London. È prevista anche una parte curricolare in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e il CdC
Tipologia
Progetti area umanistica
Anno
2025/2026
Stato
Presentato
Inizio
2025-09-12
Fine
2026-06-08
Obiettivi
Obiettivo del progetto: promuovere la conoscenza, la cooperazione e i valori comuni tra i paesi europei, favorendo cittadinanza attiva e inclusione
Le certificazioni linguistiche permettono di
- Validare il livello di competenza
- Dimostrare ufficialmente la conoscenza di una lingua secondo standard riconosciuti (es. CEFR: A2–C1)
- Migliorare le opportunità accademiche e professionali
- Accesso a università, borse di studio o lavori che richiedono una lingua specifica
- Guidare l’apprendimento
- Fornire obiettivi concreti di studio e punti di riferimento per il miglioramento delle abilità linguistiche (ascolto, lettura, scrittura, conversazione)
- Aumentare la credibilità e la motivazione
- Offrire una prova ufficiale delle proprie competenze, utile anche per autoconsapevolezza e motivazione nello studio
Referenti
Referente certificazioni Trinity London
- Prof.ssa P. Carelli (A2, B1, B2, C1)
Referenti certificazioni Cambridge ESOL
- Prof.ssa D. Ferrelli (C1)
- Prof. P. Usini (B1, B2)
Luogo
Rita Levi Montalcini - Secondaria di secondo grado
-
Indirizzo
Via del Parco Nazionale, 5 - Sabaudia (LT)
-
CAP
04016
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
